Subscribe
Share
Search
Torna in alto
Scorri la pagina
top

Formazione ICampus

BrunicoNet fornisce ed organizza corsi guida agli adempimenti normativi cui le aziende sono sottoposte e corsi di formazione aziendale e manageriale Area Normativa: Privacy e Tutela dei dati, Responsabilità Amministrativa, Previdenza complementare (TFR), Antiriciclaggio e Antiterrorismo, Salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, Addetti antincendio, Primo soccorso Aziendale. Formazione aziendale e Manageriale: Information technology, Soft Skill, General Management, Amministrazione – Finanza e Controllo, Marketing e Vendite. Progettiamo inoltre corsi ad hoc su specifiche esigenze del Cliente e della sua organizzazione.

CORSI A CATALOGO

Area Normativa

– Privacy: la tutela dei dati (G.D.P.R. e Aggiornamenti)

– La Responsabilità Amministrativa delle Persone Giuridiche e degli Enti (D.Lgs. 231/2001 e Aggiornamenti)

– Previdenza complementare e TFR

– Antiriciclaggio e Antiterrorismo: la normativa per le imprese

– Antiriciclaggio e Antiterrorismo: la normativa per le assicurazioni

La normativa MiFID

– Area Salute e Sicurezza

– Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Formazione Generale

– Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Aggiornamento Quinquennale

– Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Formazione Particolare Preposti (Tutti i rischi)

– Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Aggiornamento Preposti – Stress Lavoro Correlato

– Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Formazione Dirigenti

– Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Aggiornamento Dirigenti – Stress Lavoro Correlato

– Addetti antincendio rischio basso – Formazione Base

– Addetti antincendio rischio basso – Aggiornamento

– Primo Soccorso Aziendale (anche ECM)

– Primo Soccorso Aziendale – Retraining (anche ECM)

– Guida Sicura

Information Technology

– Conoscenza e comunicazione nell’era del Web 2.0

– Comunicare con la posta elettronica

– Diventare eTutor

Soft Skill

– La Comunicazione Assertiva

– La Comunicazione Persuasiva

– L’analisi e la soluzione di problemi (Problem Solving)

– La Gestione del Tempo

– La Negoziazione Organizzativa

– Scrivere per l’impresa

– Le Riunioni di Lavoro

– Comunicare con PowerPoint

– Gestire i progetti

– La Leadership Organizzativa

– Pianificare per obiettivi

– Saper delegare

General Management

– Solvency 2

– L’impresa di Basilea 2

– L’impresa ogni giorno

– Internet: strumento per l’internazionalizzazione delle PMI

Amministrazione, finanza e controllo

– Introduzione al Controllo di Gestione

– La previdenza in azienda

– La previdenza per i lavoratori

Marketing e vendite

– La telefonata commerciale

– Il colloquio di vendita

CORSI AD HOC

Un corso “ad hoc” o “su misura” è un corso progettato e realizzato da BrunicoNet in funzione di una specifica esigenza formativa del Cliente.

I contenuti sono forniti dal Cliente, se relativi ad argomenti interni alla propria organizzazione, oppure vengono forniti autonomamente da Simulware se relativi ad argomenti di carattere generale. In entrambi i casi, prima dello sviluppo del corso, è richiesta al Cliente l’approvazione di tutti i contenuti.

Un corso ad hoc è formato da una serie di Learning Object organizzati in un percorso didattico (unità e moduli).

Definizione

Un Learning Object é una risorsa didattica “modulare” ed “autosussistente”, realizzata in modo da essere utilizzata a distanza in diversi contesti formativi. Sono oggetti formativi interattivi, facilmente accessibili, pienamente riutilizzabili, facilmente aggiornabili e in grado di stimolare esperienze sensoriali significative per l’apprendimento.

Organizzando opportunamente i singoli Learning Object si ottiene un percorso formativo “personalizzato” o “ad hoc”.

 

Tecniche espositive e esperienziali

Un percorso formativo eLearning è composto da una serie di Learning Object, ciascuno dei quali corrisponde a una specifica tecnica formativa in modalità eLearning. I Learning Object possono essere di tipo:

– espositivo (presentazioni multimediali di contenuti accompagnate da esercitazioni in forma di quesiti interattivi)

– esperienziale (sperimentazione dei contenuti da apprendere con feedback adeguati al tipo di interazione e alle risposte fornite).

In base all’analisi delle finalità di progetto, alle specifiche esigenze ed al budget disponibile, i nostri responsabili studieranno la soluzione più idonea alle vostre esigenze, garantendo alta qualità didattica, tecnologica e comunicativa. Simulware si occupa sia della progettazione che dello sviluppo dei Learning Object, lavorando a stretto contatto con esperti di contenuto e professionisti della tecnologia. Di seguito le principali macro-categorie logiche di Learning Object:

Tecniche espositive Web Fiction

Multimedia Lesson
Video Based Lesson
Adobe® Presenter Lesson
Tutorial Lesson
Mind Map
Job Aid

Tecniche esperienziali

Job Game
Test
Game
Interactive Map
Sales Simulator
Role Play
Simulcity