Subscribe
Share
Search
Torna in alto
Scorri la pagina
top

SICUREZZA INFORMATICA

PROTEGGERE E DIFENDERE

I fattori di crescita ed evoluzione dell’ICT, con particolare riguardo allo sviluppo di reti di interconnessione tra i sistemi informativi e la loro diffusione in uno spettro di applicazione sempre più vasto, impongono una rigorosa attenzione verso gli aspetti legati alla sicurezza. L’accesso alle grandi banche dati, l’esecuzione di transazioni e disposizioni finanziarie e in generale lo scambio continuo e incessante di informazioni, sono divenuti parte integrante delle attività umane del pianeta, evidenziando parallelamente le loro fragilità.

Per difendere il vostro sistema informatico dagli attacchi esterni sono necessarie soluzioni sicure. BrunicoNet, indipendentemente dai produttori, fornisce consulenza sui sistemi di sicurezza in base alla struttura della vostra rete e alle esigenze dell’azienda, progettando soluzioni individuali. Esaminiamo e definiamo le vostre necessità per offrire la soluzione ideale per antivirus, spam o firewall.

Ottimizzazione dei tempi e dei costi di gestione

Gestire l’infrastruttura ICT di un’impresa riuscendo a garantirne la sicurezza, può trasformarsi in un lavoro oneroso e a tempo pieno. BrunicoNet fornisce soluzioni di eccellenza nei diversi settori, in grado di rispondere sia alle esigenze di PMI che di grandi aziende. Le nostre soluzioni,  pensate per andare incontro anche a budget più ridotti, sono appositamente studiate per bloccare ed eliminare le minacce ai sistemi, le violazioni e le fughe di dati, proteggendo il traffico e-mail e web e difendendo le reti sia dall’interno che dall’esterno. Forniamo consulenza in merito all’analisi dei rischi connessi all’infrastruttura informatica da voi utilizzata e al calcolo dei costi e dei vantaggi legati all’utilizzo dei sistemi di sicurezza.

Le nostre soluzioni per la continuità operativa garantiscono la disponibilità delle applicazioni e dei dati aziendali in caso di interruzione, pianificata e non, delle attività. Queste soluzioni forniscono piattaforme, prodotti software e servizi che assicurano la massima protezione e disponibilità dei dati, nel pieno rispetto dei requisiti tecnologici e di budget. Tutti questi elementi si integrano tra loro per consentire alle aziende di sopravvivere a un evento irreparabile e garantire loro la continuità delle operazioni e delle attività.

Disaster Recovery

Nell’ambito della sicurezza informatica, il disaster recovery è una soluzione che comprende misure tecnologiche e preventive atte alla salvaguardia e al ripristino di infrastrutture, sistemi e dati, in caso di gravi eventi che ne impediscano Il regolare funzionamento.

La maggior parte dei sistemi informatici includono programmi di disaster recovery che periodicamente registrano lo stato corrente del sistema e delle applicazioni, in modo da poter ripristinare le operazioni in un tempo molto breve.

Le nostre soluzioni di Consulenza Informatica per il disaster recovery, fondamentali per i servizi business delle imprese, riducono il rischio di perdita dei dati in caso di guasto oltre al maggior costo di gestione, e soddisfano gli attuali requisiti dei livelli di servizio relativi ai tempi rapidi di ripristino e di riavvio delle applicazioni.

Molte aziende che si trovano a dover fronteggiare un forte incremento della quantità di informazioni e dei livelli di servizio, pur consapevoli  dell’importanza delle operazioni di backup e ripristino dei dati, spesso non dispongono né di conoscenze né di competenze adeguate.

Grazie alla perfetta conoscenza dei nostri sistemisti di soluzioni di archiviazione e delle relative best practice, la vostra azienda potrà gestire con maggiore efficacia ed efficienza i processi di backup e ripristino o l’ambiente di archiviazione individuando al contempo i potenziali problemi, così da ridurre al minimo l’impatto sul business.

Replica dei dati

Il servizio di replica dei dati offre una misura di ridondanza che può essere fondamentale nel caso in cui il sistema principale si dovesse bloccare. La possibilità di accedere immediatamente ai dati replicati minimizza il downtime e i costi che comporta. Se implementato in modo corretto, il processo può ottimizzare il disaster recovery eseguendo in modo continuo copie di sicurezza di tutti i file. Lo stesso può inoltre consentire una maggiore velocità di ripristino in seguito anche a gravi problemi derivanti per esempio da disastri ambientali, e garantendo alle aziende di tornare velocemente online anche se colpite da attacchi maligni di virus o di worm. Le soluzioni di Consulenza Informatica per la replica eterogenea dei dati riducono al minimo il rischio di esposizione dei dati a possibili perdite e consentono di riavviare rapidamente le applicazioni dopo averle ripristinate.